Acque cristalline e spiagge bianche: la bellezza della Sardegna rende quest’isola una tra le mete più gettonate da migliaia di visitatori ogni anno. Raggiungere la Sardegna in traghetto è comodo e veloce e ti permette di vivere un’esperienza del tutto nuova.
Che tu stia organizzando una lunga vacanza sulle coste dell’isola o un soggiorno più breve alla scoperta delle città, potrai scegliere tra tantissime tratte diverse che operano da diverse città della penisola italiana per raggiungere le diverse zone della Sardegna.
Grimaldi Lines, Tirrenia, Moby Lines, GNV e Sardinia Ferries sono le principali compagnie che operano su queste tratte.
Scopri quale compagnia scegliere per la tua prossima vacanza e prenota subito online i biglietti per la Sardegna per goderti un viaggio all’insegna del comfort e del relax.

Offerte traghetti Sardegna

Traghetti Sardegna: porti di partenza e destinazioni

Prima di prenotare i biglietti dovrai valutare quali sono i porti più vicine alla tua città di partenza o comunque quelli più facilmente raggiungibili, specialmente se viaggi in auto, in moto o in camper. Ma non solo. In base al tuo programma di viaggio e ai tuoi pernottamenti, dovrai valutare attentamente anche il porto di destinazione sull’isola.
La Sardegna infatti è raggiungibile da diversi porti italiani sia lungo la penisola che dalla Sicilia. Potrai quindi scegliere da dove partire tra:

  • Savona
  • Genova
  • Livorno
  • Piombino
  • Civitavecchia
  • Napoli
  • Palermo

Mentre le destinazioni sono:

  • Santa Teresa di Gallura
  • Porto Torres
  • Olbia
  • Golfo Aranci
  • Arbatax
  • Cagliari

Ogni tratta e ogni compagnia presenta orari e durate di percorrenza diverse: è possibile raggiungere la Sardegna durante tutto l’anno e in particolar modo in estate, periodo durante il quale ogni compagnia incrementa il numero di corse giornaliere.
Ovviamente anche i prezzi possono variare notevolmente e per questo è importante tenere d’occhio offerte e promozioni a tempo limitato.

Traghetti Sardegna 2022: quale compagnia scegliere

Come abbiamo anticipato, esistono diverse compagnie di traghetti che raggiungono la Sardegna partendo dall’Italia.
Vediamo quali sono le tratte sulle quali operano nello specifico.

Tirrenia

La compagnia di navigazione Tirrenia opera durante tutto l’anno sulle tratte

  • Civitavecchia – Olbia
  • Livorno – Olbia
  • Genova – Olbia
  • Genova – Porto Torres
  • Piombino – Olbia
  • Bonifacio – Santa Teresa

Se parti quindi dal nord o centro Italia potrai raggiungere direttamente la zona nord della Sardegna e visitare la meravigliosa Costa Smeralda, L’isola de La Maddalena, di Tavolara, la bellissima città di Olbia e tanto altro.
Le navi Tirrenia sono pet friendly e dispongono di tutti i servizi necessari durante il viaggio, dalle diverse tipologie di sistemazioni a bar, ristoranti e aree per bambini.

Moby Lines

La compagnia Moby opera invece sulle seguenti tratte:

  • Civitavecchia – Olbia
  • Genova – Olbia
  • Genova – Porto Torres
  • Livorno – Olbia
  • Piombino – Olbia
  • Golfo Aranci – Piombino

Offrendo quindi la possibilità di raggiungere la Sardegna comodamente anche dalla Sicilia e dal Sud Italia in generale.
A bordo dei colorati traghetti Moby Lines potrai pernottare in cabina, in poltrona nelle sale comuni o sul passaggio ponte ed usufruire, anche in questo caso, di tutti i servizi presenti a bordo come nel caso di Tirrenia e tutte le altre compagnie.

Sardinia Ferries

La Sardinia Ferries al momento opera unicamente su due tratte italiane, che sono:

  • Livorno/Golfo Aranci
  • Savona/Golfo Aranci

E garantisce traversate giornaliere durante tutto l’anno con una frequenza di due partenze al giorno. Durante l’estate, nel periodo che va da maggio a settembre/ottobre, i traghetti Sardinia Ferries per la Sardegna contano fino a tre partenze al giorno, suddivise in orario giornaliero, pomeridiano e notturno, offrendo più possibilità di scelta.

GNV

Scegliendo la compagnia GNV, Grandi Navi Veloci, avrai a disposizione tre tratte per raggiungere la Sardegna in traghetto:

  • Genova – Olbia, della durata di 12 ore e trenta.
  • Genova – Porto Torres, anch’essa con una durata di 12 ore e mezza.
  • Civitavecchia (Roma) – Olbia, molto più veloce poiché la traversata dura poco meno di 7 ore.

Il tempo indicato può variare e va sempre controllato in fase di prenotazione per organizzare al meglio il viaggio.
Come puoi notare, anche GNV opera quindi collegando il Nord e il Centro Italia al Nord della Sardegna.

Grimaldi Lines

Infine, la famosa compagnia Grimaldi Lines garantisce regolari collegamenti dall’Italia alla Sardegna nei seguenti porti:

  • Livorno – Olbia
  • Civitavecchia – Porto Torres
  • Civitavecchia – Olbia
  • Civitavecchia – Cagliari
  • Civitavecchia – Arbatax – Cagliari
  • Savona – Porto Torres
  • Savona – Cagliari
  • Napoli – Cagliari
  • Palermo – Cagliari

Si tratta sicuramente della compagnia che offre il maggior numero di tratte da tutta la penisola per raggiungere i diversi punti dell’isola, dalla città più a nord al capoluogo situato all’estremo sud.
I collegamenti sono attivi tutto l’anno in diversi orari sia diurni che notturni, fatta eccezione per la tratta Civitavecchia Olbia che viene operata solamente in estate.

Traghetti Sardegna: i servizi a bordo delle navi

Qualsiasi compagnia tu scelga per le tue vacanze in Sardegna 2022, puoi avere tre tipologie di sistemazioni per pernottare sulla nave nel caso di lunghe traversate notturne.
La prima sistemazione è la cabina, che può avere da due a quattro letti al suo interno e bagno privato. È l’ideale per chi vuole riposare bene durante il viaggio e per le famiglie con bambini.
Se hai scelto una tratta di breve durata, puoi optare per le altre due sistemazioni: in poltrona nelle sale comuni o sul passaggio ponte, molto più economiche rispetto alla cabina.

A bordo di ogni nave potrai trovare, come abbiamo accennato, bar e ristoranti, negozi, sale gioco per adulti e aree divertimento per bambini, a seconda della compagnia con la quale deciderai di viaggiare. Alcuni traghetti infatti dispongono anche di musica dal vivo, piscine e solarium mentre altri, solitamente più piccoli, offrono i servizi essenziali.

Come prenotare il tuo traghetto online

Prenota subito i biglietti online per la tua vacanza! Con il nostro sito puoi acquistare i ticket per i traghetti per la Sardegna in modo semplice e veloce, scegliendo date, orari, prezzi e la tua sistemazione.
Riceverai i biglietti direttamente sulla tua mail e potrai stamparli comodamente da casa.