
Traghetti per Olbia
Porto principale per raggiungere la meravigliosa Costa Smeralda, la Gallura e tutto il Nord della Sardegna, lo scalo di Olbia vanta un primato sull’isola per il numero di passeggeri che ogni anno scelgono questa destinazione.
Infatti, soprattutto durante il periodo estivo, sono tantissimi i visitatori che raggiungono la Sardegna in traghetto per potersi spostare con il proprio mezzo di trasporto e visitare le città che ospitano personaggi famosi provenienti da tutto il mondo.
Il porto di Olbia è ben collegato alle principali strade dell’isola che permettono di raggiungere facilmente qualsiasi zona d’interesse, dalla vicina riserva di Tavolara ai centri della movida come Porto Cervo e Porto Rotondo.
Per chi viaggia in auto, in moto o in camper, il porto di Olbia è un punto di partenza perfetto per un viaggio on the road lungo tutta la Sardegna.
Si tratta di un porto molto ampio suddiviso in tre aree principali:
Pontile Isola Bianca per gli arrivi e le partenze turistiche, porto di Cocciani per le attività industriali e una terza parte per le attività da diporto.
Le principali compagnie di traghetti che raggiungono il porto di Olbia dall’Italia sono GNV, Grimaldi Lines, Tirrenia e Moby, con numerose partenze da Livorno, Genova, Piombino e Civitavecchia, garantite durante tutto l’anno.
La zona portuale gode di tutti i servizi necessari ai passeggeri come l’ufficio informazioni, il deposito bagagli, punti di ristoro e servizi igienici.